“Alessandro” Giuseppe Luigi LupiAge: 48 years17541802

Name
“Alessandro” Giuseppe Luigi Lupi

Ramo di Pignolo

Name
Ramo di Pignolo

Ramo comitale (1772)

Name
Ramo comitale (1772)
Birth June 3, 1754 39 22
Birth of a brother“Antonio” Giuseppe Luigi Lupi
March 5, 1756 (Age 21 months)
Occupation
Sacerdote. Canonico del Capitolo della Cattedrale di Bergamo
yes

Baptism of a brother“Antonio” Giuseppe Luigi Lupi
March 11, 1756 (Age 21 months)

Death of a sister“Alessandra” Maria Giuseppa Lupi
August 2, 1756 (Age 2 years)
Birth of a sister“Elisabetta” Maria Lupi
August 9, 1757 (Age 3 years)
Birth of a brotherSalvo Lupi
October 18, 1759 (Age 5 years)
Birth of a brotherLuigi Gerardo Lupi
June 13, 1762 (Age 8 years)
Birth of a sister“Francesca” Alessandra Maria Lupi
December 26, 1770 (Age 16 years)
Birth of a sister“Giacoma” Alessandra Lupi
August 26, 1772 (Age 18 years)
Death of a sister“Giacoma” Alessandra Lupi
February 13, 1773 (Age 18 years)
Birth of a sister“Angela” Giacoma Lupi
February 19, 1775 (Age 20 years)
Death of a paternal grandfatherGiuseppe “Carlo” Lupi
June 4, 1778 (Age 24 years)
Death of a paternal grandmother“Elisabetta” Maria Fogaccia
between 1717 and 1785

Birth of a sisterAngelica Lupi
between 1776 and 1794 (Age 21 years)
Death of a sister“Elisabetta” Maria Lupi
June 28, 1786 (Age 32 years)
Death of a sisterAngelica Lupi
March 22, 1795 (Age 40 years)
Death of a motherLaura Morandi
between 1776 and 1825 (Age 21 years)

Death of a sister“Angela” Giacoma Lupi
between March 11, 1797 and 1870 (Age 42 years)

Death June 13, 1802 (Age 48 years)
Title
Conte Palatino
yes

Family with parents - View this family
father
mother
Marriage: February 12, 1749Bergamo, parrocchia di S. Salvatore
10 months
elder brother
“Giulio” Luigi Giuseppe Maria Lupi
Birth: December 27, 1749 34 17Bergamo, Pignolo, S. Alessandro della Croce
Death: November 4, 1823Bergamo, Pignolo, S. Alessandro della Croce
17 months
elder brother
“Corrado” Giuseppe Maria Lupi
Birth: June 10, 1751 36 19Bergamo, Pignolo, S. Alessandro della Croce
Death: February 24, 1808Bergamo, S. Alessandro della Croce
15 months
elder sister
“Alessandra” Maria Giuseppa Lupi
Birth: September 4, 1752 37 20Bergamo, Pignolo, S. Alessandro della Croce
Death: August 2, 1756Bergamo, Pignolo, S. Alessandro della Croce
21 months
himself
“Alessandro” Giuseppe Luigi Lupi
Birth: June 3, 1754 39 22Bergamo, Pignolo, S. Alessandro della Croce
Death: June 13, 1802Bergamo, Pignolo, S. Alessandro della Croce
21 months
younger brother
“Antonio” Giuseppe Luigi Lupi
Birth: March 5, 1756 40 24Bergamo, Pignolo, S. Alessandro della Croce
Death: between 1831 and 1833
17 months
younger sister
“Elisabetta” Maria Lupi
Birth: August 9, 1757 42 25Bergamo, Pignolo, S. Alessandro della Croce
Death: June 28, 1786Bergamo, Parrocchia di S. Michele del Pozzo Bianco
2 years
younger brother
Salvo Lupi
Birth: October 18, 1759 44 27Bergamo, Pignolo, S. Alessandro della Croce
Death: December 27, 1838Bergamo, Pignolo, S. Alessandro della Croce
3 years
younger brother
9 years
younger sister
20 months
younger sister
“Giacoma” Alessandra Lupi
Birth: August 26, 1772 57 40Bergamo, Pignolo, S. Alessandro della Croce
Death: February 13, 1773Bergamo, Pignolo, S. Alessandro della Croce
3 years
younger sister
“Angela” Giacoma Lupi
Birth: February 19, 1775 59 43Bergamo, Pignolo, S. Alessandro della Croce
Death: between March 11, 1797 and 1870
20 years
younger sister
Angelica Lupi
Birth: between 1776 and 1794 60 44Bergamo, Pignolo, S. Alessandro della Croce
Death: March 22, 1795Bergamo, Pignolo, S. Alessandro della Croce

Note

1778 Ordinato sacerdote. 29-3-1780 Eletto Canonico della Cattedrale d i Bergamo. Vedi scheda http://localhost/wiki/index.php/Canonico_Aless andro_Lupi_%2812%29 '''GABRIELE MEDOLAGO, ''Il castello di Cenate So tto e la Famiglia Lupi'', Amministrazione Comunale di Cenate Sotto, 20 03, pp. 195-6:''' Nacque da Paolo e Laura Morandi in Pignolo il 3 giu gno 1754. Intraprese la carriera ecclesiastica. Il 6 marzo 1776 era ac colito bergamasco ed ebbe le dimissorie per ricevere il subdiaconato d al vescovo di Padova. Il giorno successivo gli fu assegnato il patrim onio dal nonno paterno, a seguito di un atto del 9 novembre 1769, co n una terra aratoria, vitata e moronata detta il campo della Torre d i 14:12 pertiche posta nel Comune di Cenate nella contrada della Torre , confinante ad est con i fratelli Conti Andrea Giuseppe Mosconi ed i n parte con l’arciprete Don Giovanni Antonio Vitalba di Trescore e d in parte con i fratelli Caspani. Il 26 febbraio 1777 si trovava a Pa dova per studi e gli vennero concesse le dimissorie per venir ordinat o diacono dal vescovo della città. Il 13 febbraio 1778, per promozion e a prevosto della cattedrale del Canonico sacerdotale Giovanni Antoni o Colleoni, si ebbero le opzioni di Luigi Mozzi, Alessandro Alessandri , Antonio Scotti, Giovanni Lochis. Per la nomina al posto vacante conc orsero Giuseppe Caleppio, che ebbe 23-18 voti, Alessandro Lupi, che n e ottenne 17-24, e Sforza Novati che, con 24-17, fu eletto. Il 26 marz o il Lupi ebbe le dimissorie per esser ordinato sacerdote dal vescov o di Padova. Il 29 marzo 1780, a seguito della morte, avvenuta il 24 d el mese, di Giacomo Rivola, Canonico sacerdotale, optarono il conte Vi ncenzo Pesenti, Alessandro Adelasio, Giacomo Gritti Morlacchi, tutt i e tre Canonici non sacerdotali. Venne eletto con 24-16 voti il Lupi , che subito dopo, genuflesso davanti all’arcidiacono, fece la profe ssione di fede e ricevette l’imposizione del berretto. Mario Lupi l o portò in coro con i Canonici e gli fece porre la mano sui Vangel i e giurare, baciare l’altare al centro ed ai lati, aprire e chiuder e la porta, suonare la campanella. Gli fu poi assegnato lo stallo ne l coro. Egli consegnò, com’era consuetudine, 70 lire per la Fabbric a. Il 12 giugno venne all’unanimità ammesso alla residenza corale . Il 26 dicembre venne eletto deputato per la Fabbrica nuova con 18- 6 voti, il 26 dicembre 1781 unanimemente per la Fabbrica vecchia, il 2 9 1781 per le cappellanie, incarico nel quale il 30 dicembre 1782 venn e confermato all’unanimità. Il 30 marzo 1782 il Canonico Agliardi o ptò per la prebenda del conte Ferrante Ambiveri, Alessandro Lupi pe r quella dell’Agliardi. Il 2 agosto con 22-15 fu eletto deputato pe r i beni di Calusco ed unanimemente eletto deputato ai canoni. Il 30 d icembre 1783 venne eletto canevario per l’anno 1785. Il 26 marzo 178 4, essendo morto il giorno 22 Giuseppe Rovetta, Canonico subdiaconale , si ebbero le opzioni di Mario Lupi, Ferrante Ambiveri, Giulio Bremba ti, Camillo Agliardi ed Alessandro Lupi. Questi era Canonico al moment o della pubblicazione del primo tomo del Codice diplomatico del Canoni co Mario Lupi del quale il 22 giugno 1784 il Capitolo all’unanimit