Aurelia LupiAge: 95 years16781773

Name
Aurelia Lupi

Ramo di Chiuduno

Name
Ramo di Chiuduno
Birth June 15, 1678 33
Birth of a sisterGiulia Maria Lupi
August 3, 1681 (Age 3 years)
Death of a sisterPrudenza Lupi
April 28, 1686 (Age 7 years)
Death of a paternal grandfatherNicola Lupi
August 22, 1693 (Age 15 years)
MarriageGiovanni Antonio LupiView this family
March 14, 1725 (Age 46 years)
Death of a fatherAlessandro Lupi
November 3, 1725 (Age 47 years)
Death of a husbandGiovanni Antonio Lupi
March 28, 1736 (Age 57 years)
Death of a sisterCaterina Lupi
March 3, 1740 (Age 61 years)
Death of a brotherGiovanni Battista Lupi
June 12, 1757 (Age 78 years)
Death of a sisterGiulia Maria Lupi
June 30, 1757 (Age 79 years)
Death August 18, 1773 (Age 95 years)
Family with parents - View this family
father
mother
elder sister
14 months
elder brother
2 years
elder sister
3 years
herself
3 years
younger sister
Family with Giovanni Antonio Lupi - View this family
husband
herself
Marriage: March 14, 1725Chiuduno (Bg)
Giovanni Antonio Lupi + Giulia Zefferi - View this family
husband
husband’s wife
Marriage: after June 2, 1685
1 year
step-daughter
Anna Maria Lupi
Birth: May 27, 1686 27 41Bergamo, Parrocchia di S. Cassiano
Death: April 5, 1763Bergamo, Parrocchia di S. Cassiano
3 years
step-daughter
Caterina Lupi
Birth: January 5, 1689 29 44Bergamo, Parrocchia di S. Cassiano
Death: January 6, 1689Bergamo, Parrocchia di S. Cassiano
15 months
step-daughter
4 years
step-son

Note

'''GABRIELE MEDOLAGO, ''Il castello di Cenate Sotto e la Famiglia Lupi '', Amministrazione Comunale di Cenate Sotto, 2003, pp. 153-154''': A urelia, vedova del dottor Giovanni Antonio, con testamento 22 agosto 1 757 rogato dallo stesso notaio, lasciò un Legato di 100 scudi da 7 li re da venire unito a quello lasciato dal fratello, specificando che s i sarebbe potuto utilizzare allorquando si fosse fatta la Missione par rocchiale. Lasciò anche altri Legati alla confraternita del Santissim o Sacramento ed all’altare dell’Addolorata nella chiesa di San Mic hele, ai poveri, 100 lire per le campane della parrocchiale se non fos sero già state fatte prima della sua morte. Stese poi un codicillo i l 3 luglio 1767. Nel 1761 fece dono alla parrocchiale di un pregevol e olio su tela centinata di 350x250 cm, rappresentante l’incontro d i Gesù con la Madonna e con la Maddalena, salendo al Calvario, oper a di Francesco Capella detto Dagiù (1711-1784), celebre pittore venez iano abitante a Bergamo, collocata nel presbiterio, entro profonda nic chia dal lato del Vangelo. Spese per il pittore 25 zecchini di Venezia , altri 3 per farlo intelaiare, legare, coprire ed altro. Con la sua m orte, nel 1773 a 96 anni, si estinse questo ramo. I beni di questo ram o passarono per testamento all’altro. Tutto il ramo chiudunese ebb e sepoltura in Santa Maria di Lorino in Chiuduno.