Francesco LupiAge: 41 years14711512

Name
Francesco Lupi

Ramo di Chiuduno

Name
Ramo di Chiuduno
Birth about 1471 61 16

Birth of a sister?? Lupi
between 1471 and 1488

Birth of a sister?? Lupi
between 1471 and 1489

Birth of a brotherTroilo Lupi
about 1471

Birth of a brotherGiovanni Antonio Lupi
about 1471

Occupation
Condottiero
yes

Baptism of a brother?? Lupi
between 1433 and 1480

Birth of a brotherGerardo Lupi
between 1471 and 1489

Birth of a brotherGerolamo Lupi
between 1471 and 1489

Birth of a brotherGiovanni Maria Lupi
between 1471 and 1489

Birth of a sister?? Lupi
between 1472 and 1489 (Age 12 months)

Birth of a brotherSalvo Lupi
between 1472 and 1489 (Age 12 months)

Birth of a sisterDamoisella Lupi
between 1472 and 1489 (Age 12 months)

Birth of a brotherBernardo Lupi
between 1472 and 1489 (Age 12 months)

Birth of a brother?? Lupi
between 1473 and 1489 (Age 2 years)

Birth of a brother?? Lupi
between 1474 and 1478 (Age 3 years)

Birth of a brother?? Lupi
between 1475 and 1479 (Age 4 years)

Birth of a brother?? Lupi
between 1476 and 1480 (Age 5 years)

Birth of a brother?? Lupi
between 1477 and 1481 (Age 6 years)

Birth of a brother?? Lupi
between 1478 and 1482 (Age 7 years)

Birth of a brother?? Lupi
between 1479 and 1483 (Age 8 years)

Birth of a brother?? Lupi
between 1480 and 1484 (Age 9 years)

Birth of a brother?? Lupi
between 1481 and 1485 (Age 10 years)

Birth of a brother?? Lupi
between 1482 and 1486 (Age 11 years)

Birth of a brother?? Lupi
between 1483 and 1487 (Age 12 years)

Birth of a brother?? Lupi
between 1484 and 1488 (Age 13 years)

Death of a fatherFilippo Lupi
between 1484 and 1489 (Age 13 years)

Birth of a brother?? Lupi
between 1485 and 1489 (Age 14 years)

Death of a brotherGerolamo Lupi
after 1495 (Age 24 years)

Death of a brotherGiovanni Antonio Lupi
July 10, 1500 (Age 29 years)
Death of a brotherSalvo Lupi
after 1500 (Age 29 years)

Birth of a son
#1
Giovanni Antonio Lupi
before 1506 (Age 35 years)

Death 1512 (Age 41 years)
Family with parents - View this family
father
mother
Marriage: 1470
19 years
sister
19 years
sister
1 year
twin brother
1 year
himself
1 year
twin brother
19 years
brother
19 years
brother
19 years
brother
19 years
younger sister
18 years
younger brother
18 years
younger sister
18 years
younger brother
18 years
younger brother
6 years
younger brother
6 years
younger brother
6 years
younger brother
49 years
younger brother
6 years
younger brother
6 years
younger brother
6 years
younger brother
6 years
younger brother
6 years
younger brother
6 years
younger brother
6 years
younger brother
6 years
younger brother
Francesco Lupi + … … - View this family
himself
son

Note

Vedi scheda http://localhost/wiki/index.php/Francesco_%28Franceschino% 29_Lupi_%2805%29 Olio su tela, cm 240x156, di anonimo lombardo dell a seconda metà del XVII secolo, Fondazione Morando-Bolognini. Il pers onaggio, di età matura, è raffigurato a figura intera in costume ner o con cintola e spada, poggia la mano destra su un elmo posto su di u n tavolo, con la sinistra regge la spada. Il tutto è entro uno sfond o architettonico nel quale, nel timpano di un portale con tendaggio s i trova lo stemma. Nella fascia inferiore del ritratto si trova la scr itta: FRANCISCVS LVPVS LEVIORIS ARMATURA EQVITVM DVX CIЭICVI La tel a è sporca, allentata, ossidata, con cadute di colore, buchi e nell a parte inferiore maldestri restauri. '''GABRIELE MEDOLAGO, ''Il cast ello di Cenate Sotto e la Famiglia Lupi'', Amministrazione Comunale d i Cenate Sotto, 2003, p. 209''': Figlio di Filippo e nipote di Detesa lvo, seguendo le orme del padre e dell’avo, si dedicò alla milizia . Nei documenti viene indicato anche come Franceschino. Lo troviamo ci tato come maggiorenne nel 1489. Si tramanda che abbia partecipato all e guerre contro i Turchi. Nella milizia fece tanti progressi che in br eve ottenne dai Veneziani una compagnia di cavalleggeri, con la qual e dopo altre imprese si ritrovò alla famosa battaglia del Taro contr o Carlo re di Francia, ove combatté egregiamente il 7 luglio 1495. I n seguito, per un omicidio commesso, fu dalla Repubblica di Venezia ba ndito da tutti i suoi Stati. Per questo si unì al famoso Giovanni Gia como Trivulzio che era passato al soldo di Francesco I, re di Francia , con onoratissimo stipendio e combatté nella guerra contro Ludovic o Sforza, finché vide che i Francesi preparavano il trattato di Cambr ai contro i Veneziani. Benché il Trivulzio gli avesse promesso un ono revolissimo posto con una grande provvisione per combattere contro i V eneti, cioè contro il suo Signore naturale, rifiutò. Quest’atto ta nto piacque ai Veneziani, che per la sua fedeltà lo liberarono dal ba ndo nel 1508: e lo impiegarono subito in difficili e nobili imprese. I n quello stesso anno fu mandato con una grossa banda d’armati alla c ustodia di Caravaggio. Marin Sanudo nel giugno 1510 scrisse Chome è s ta fato retenir de lì per debito Francesci di Luppi da Bergamo bon ma rchescho, qual à perso il suo per questa Signoria, et prega sia cavat o, et vene in Colegio sier Zuan Lion quondam sier Francesco narò i fi oli del quondam sier Gabriel Morexini l’à fato retenir etc., et f o ordinà per Colegio una lettera ch’el fusse subito liberato di l e carzere. Partecipò attivamente alle vicende belliche del 1509-1514 . Morì a Bergamo nel 1512 in seguito alle ferite riportate in battagl ia a Brescia. Nel 1515 per i suoi meriti fu premiato il figlio Giovann i Antonio. […] [p. 146] LE VICENDE BELLICHE DEL 1508-1514 All’ini zio del XVI secolo, ai tempi delle guerre d’Italia la Bergamasca f u soggetta a guerre ed invasioni da parte dei Francesi e degli Spagnol i. I Lupi, in particolare i figli del cavalier Filippo, ebbero una par te importante in queste vicende, che vengono qui riassunte, dato che s eguirle per i singoli personaggi porterebbe a ripetizioni e renderebb e meno chiara la visione d’insieme. Nel 1509 Bergamo fu occupata da i Francesi, nel 1511 venne recuperata dai Veneti e nuovamente dai Fran cesi, nel 1513-1514 fu occupata dagli Spagnoli e nel 1514 tornò ai Ve neti. Francesco Lupi nel 1508, dopo essere stato riabilitato da una co ndanna per omicidio, per ordine dei Rettori di Bergamo, a proprie spes e cercò di conoscere il momento in cui Lodovico XII re di Francia sar ebbe giunto in Milano e li informò. Scoprì unitamente ai fratelli an che il trattato che segretamente facevano i ribelli per dare la citt